Al Castello di Populonia degustazioni ed eventi
PIOMBINO 15 aprile 2016 — Il gusto e la bontà dei prodotti tipici toscani sabato al castello di Populonia dalle 11,30 alle 19.
Si tratta del primo evento agroalimentare enogastronomico organizzata da “Slow Food” Costa degli Etruschi con il patrocinio del Comune di Piombino. Per un giorno le vie del borgo diventeranno vetrina per 21 aziende del territorio che accompagneranno i visitatori nella degustazione delle nostre eccellenze.
Il percorso degustativo segue quattro aree tematiche: vino, birra idromele; agroalimentari e caseari; olio extravergine e ortofrutta; noccioline.
L’intenzione è di offrire ai visitatori la possibilità di toccare con mano tante piccole realtà locali che riescono, con i loro prodotti a valorizzare al meglio la Costa degli Etruschi dimostrando, il valore e la dignità di chi si prende cura ogni giorno del pianeta: i contadini, i pastori, gli artigiani, i piccoli pescatori, ritrovando il gusto e il piacere dei prodotti coltivati, raccolti, trasformati e gustati con rispetto e passione.
L’evento sarà arricchito da mostre di pittura e incontri culturali. Alle 11,30 presso la sala Gasparri sarà inaugurata infatti la mostra di pittura “La terra e i suoi frutti: visioni diverse di una risorsa preziosa”. Presso il museo etrusco di Populonia alle 12 ci srà una degustrazione guidata di alcuni oli selezionati per la guida del terriotrio a cura di Francesco Ferrari. Alle 15,30 una conferenza dell’archeologo Giorgio Baratti “Quattro salit in…dietro nel tempo. Storie (stra)ordinarie di cibi antichi”. Alle 17,30 Rossano Pazzagli presenterà il suo libro “Il buonpaese. Paesaggi culturali e territori del gusto in Italia”.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI PIOMBINO