Bilancio positivo per la 45° fiera mostra

CAMPIGLIA 7 giugno 2016 — Si è chiusa domenica 5 giugno a mezzanotte la 45esima fiera mostra economica della costa toscana. Un evento che fa parte della storia di Venturina Terme e del comprensorio e che anche quest’anno ha dato buone soddisfazioni ai partecipanti e agli organizzatori. Dal presidente Leonardo Carolini apprendiamo le prime impressioni che registrano un’affluenza elevata malgrado le condizioni meteo non proprio favorevoli. “Abbiamo ricevuto la soddisfazione dell’utenza e degli espositori per la nuova disposizione degli spazi interni della fiera e per il nuovo accesso unico centrale – afferma Carolini – così come l’ Area food tipica concentrata sul lato nord ovest della fiera”. Due elementi apparentemente piccoli che hanno però garantito una migliore fruizione e circolazione nei vari spazi. Alla fine è possibile anche tracciare il bilancio definitivo della presenza degli espositori complessivi che si attestano a 205 ( con un incremento +3% rispetto 2015).
Dai sondaggi effettuati la Sefi segnala il dato molto positivo della generale soddisfazione degli espositori con un miglioramento del volume di contatti e affari rispetto al 2015.
Dato significativo anche l’incrementata presenza di aziende della provincia di Grosseto come sintomo di un interesse che l’area della Val di Cornia suscita come vetrina e come bacino di utenza nell’ambito di una scambio tra due territori nel più ampio contesto dell’alta maremma dove da tempo si auspicano sinergie a più livelli.
Anche in una fiera la cui mission è sostanzialmente economia, l’elemento umano e sociale non sono da sottovalutare e da questo punto di vista Carolini valorizza la “Positiva esperienza con l’associazione Sei venturinese se, che ha creato un’apprezzata vetrina di alcune aziende locali”. Da parte loro il gruppo dei “Venturinesi” con il presidente Gianni Manzini hanno, in linea con la loro origine virtuale, immediatamente “postato” il ringraziamento alla Sefi per l’opportunità data alla sperimentazione della formula del loro “ shop in shop”: “ Si spengono le luci su questa 45° Fiera Mostra, per noi come Associazione, è stata una nuova esperienza che all’inizio aveva destato alcune perplessità, sulla nostra partecipazione, ma come sempre, le sfide ci piacciono ed abbiamo deciso che si poteva fare, e così in due o tre giorni abbiamo messo in piedi questa nuova realtà, coinvolgendo 8 commercianti perché nella tensostruttura chiamata ‘Shop In Shop Sei Venturinese Se’, di più non ci potevano entrare. L’impegno poteva avere un risultato negativo…, ma così non è stato, è stato un successo, per noi e sopratutto per loro che in questi giorni, hanno lavorato, si sono divertiti, si sono conosciuti e trovati sempre d’accordo… già questo, è un bel risultato. Tirando le somme, comunque – afferma Manzini — vorrei ringraziare la Sefi Campiglia Marittima ed il suo presidente Leonardo Carolini per aver creduto in noi e per averci dato questa nuova opportunità.
Grazie di nuovo a tutti”. Rossana Soffritti alla luce dei dati e del clima che si è respirato in fiera in questi giorni, esprime la sua personale soddisfazione di sindaco per “questa iniziativa storica che non delude le aspettative degli espositori e soprattutto dei visitatori”.
In chiusura il bilancio è economicamente positivo per la Sefi che si dà come obiettivo per il 2017 un coinvolgimento ancora maggiore delle aziende locali e della Maremma.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI CAMPIGLIA