Che il consiglio di fabbrica si svolga a porte aperte

· Inserito in Lettere
pervenuta in redazione

PIOMBINO 16 gen­naio 2016 — Mino­ran­za sin­da­cale-Camp­ing CIG, chiede alle RSU Aferpi/Lucchini/Lucchini Servizi, che il con­siglio di fab­bri­ca con­vo­ca­to per il giorno 18 gen­naio  sia svolto a porte aperte e nel­lo spir­i­to del­la mas­si­ma rap­p­re­sen­tan­za per con­sen­tire a tut­ti i lavo­ra­tori di essere parte­cipi e con­sapevoli delle impor­tan­ti e impro­ro­ga­bili deci­sioni che si pren­der­an­no in dife­sa del pos­to di lavoro , per lo svilup­po del­lo sta­bil­i­men­to e di tut­to il com­pren­so­rio.
Rite­ni­amo che :
1) Il con­siglio di fab­bri­ca aper­to per­me­t­ta ai lavo­ra­tori, dopo l’in­con­tro tra l’AD Azzi e i sin­da­cati, di avere subito le infor­mazioni cir­ca la deci­sione non chiari­ta di annullare l’incontro del 19/01 ( annun­ci­a­to come deci­si­vo, da set­ti­mane);
2) Il con­siglio di fab­bri­ca aper­to per­me­t­ta sem­pre di capire in base a quali ragion­a­men­ti si for­mer­an­no le pro­poste che poi le RSU pre­sen­ter­an­no in assem­blea e come si for­mer­an­no le prime prese di posizione da parte del sin­da­ca­to;
3) E’ pre­sum­i­bile pen­sare infat­ti che, al ter­mine del con­siglio di fab­bri­ca, ver­rà elab­o­ra­to un comu­ni­ca­to, con­te­nente posizioni che ben dif­fi­cil­mente potran­no essere cam­bi­ate nelle assem­blee dove qua­si mai si vota.
Chiedi­amo altresì alle RSU che la man­i­fes­tazione in pro­gram­ma a Roma ven­ga effet­tua­ta in con­comi­tan­za o pri­ma dell’ incon­tro al MISE dell’ 11 feb­braio, per­chè solo con ques­ta tem­p­is­ti­ca vi potrà essere una for­ma di pres­sione effi­cace per il gov­er­no e per l’azien­da. Alla sud­det­ta man­i­fes­tazione, chiedi­amo inoltre che vengano coin­volte tutte le cat­e­gorie e la popo­lazione del ter­ri­to­rio, per essere al fian­co dei lavo­ra­tori a sosteg­no del­la verten­za Afer­pi e del­lo sta­bil­i­men­to nel suo com­p­lesso. Vogliamo far sen­tire al Gov­er­no il gri­do di protes­ta e le sacrosante ragioni dei lavo­ra­tori per­ché Piom­bi­no deve ritornare a pro­durre acciaio il pri­ma pos­si­bile e lo deve fare in sicurez­za e con le migliori tec­nolo­gie disponi­bili ( BAT- Best Avail­able Tech­niques ) se vogliamo un futuro duraturo.

Mino­ran­za sin­da­cale-Camp­ing CIG

Commenta il post