Chiuso il servizio veterinario a Venturina
SUVERETO 13 gennaio 2016 — Il Comune di Suvereto è a fianco degli allevatori che lamentano la chiusura del servizio veterinario a Venturina e ne chiede la riattivazione.
Dal 1° Gennaio è stato chiuso lo sportello veterinario che presso il distretto di Venturina si occupava delle pratiche per gli allevatori, un punto di riferimento importante soprattutto perché collocato strategicamente rispetto alla presenza delle aziende con bestiame in Val di Cornia. La scomparsa dell’ufficio, delocalizzato verso Villamarina, costringe gli allevatori dell’intera area a recarsi a Piombino per ogni necessità. Si tratta di un grave disagio per le aziende di un settore che già faticano a stare in piedi.
La strada intrapresa nel percorso di razionalizzazione sanitaria provoca allontanamento dei servizi colpendo ogni volta le fasce più deboli e più in difficoltà, come in questo caso e in altri casi come ad esempio le vaccinazioni o la riduzione degli orari di apertura degli sportelli come avvenuto nel distretto Asl di Suvereto.
I risparmi e la razionalizzazioni benché necessari non devono colpire i cittadini e le imprese che a fronte del pagamento delle tasse hanno diritto ad avere servizi pubblici efficienti e vicini, ma devono passare da un taglio dei vertici più alti, nelle dirigenze, dove si concentrano le risorse senza effetti positivi nel servizio all’utenza. Il Comune di Suvereto si farà portavoce presso l’Azienda sanitaria della necessità di riaprire subito il servizio e lo stesso auspica che facciano tutti gli altri Comuni della Val di Cornia.
Jessica Pasquini, vice Sindaco del Comune di Suvereto