Chiuso il servizio veterinario a Venturina

· Inserito in Lettere
pervenuta in redazione

SUVERETO 13 gen­naio 2016 — Il Comune di Suvere­to è a fian­co degli all­e­va­tori che lamen­tano la chiusura del servizio vet­eri­nario a Ven­tu­ri­na e ne chiede la riat­ti­vazione.
Dal 1° Gen­naio è sta­to chiu­so lo sportel­lo vet­eri­nario che pres­so il dis­tret­to di Ven­tu­ri­na si occu­pa­va delle pratiche per gli all­e­va­tori, un pun­to di rifer­i­men­to impor­tante soprat­tut­to per­ché col­lo­ca­to strate­gi­ca­mente rispet­to alla pre­sen­za delle aziende con bes­ti­ame in Val di Cor­nia. La scom­parsa dell’ufficio, delo­cal­iz­za­to ver­so Vil­la­ma­ri­na, costringe gli all­e­va­tori dell’intera area a recar­si a Piom­bi­no per ogni neces­sità. Si trat­ta di un grave dis­a­gio per le aziende di un set­tore che già fat­i­cano a stare in pie­di.
La stra­da intrapre­sa nel per­cor­so di razion­al­iz­zazione san­i­taria provo­ca allon­tana­men­to dei servizi colpen­do ogni vol­ta le fasce più deboli e più in dif­fi­coltà, come in questo caso e in altri casi come ad esem­pio le vac­ci­nazioni o la riduzione degli orari di aper­tu­ra degli sportel­li come avvenu­to nel dis­tret­to Asl di Suvere­to.
I rispar­mi e la razion­al­iz­zazioni benché nec­es­sari non devono colpire i cit­ta­di­ni e le imp­rese che a fronte del paga­men­to delle tasse han­no dirit­to ad avere servizi pub­bli­ci effi­ci­en­ti e vici­ni, ma devono pas­sare da un taglio dei ver­ti­ci più alti, nelle diri­gen­ze, dove si con­cen­tra­no le risorse sen­za effet­ti pos­i­tivi nel servizio all’utenza. Il Comune di Suvere­to si farà por­tav­oce pres­so l’Azienda san­i­taria del­la neces­sità di riaprire subito il servizio e lo stes­so aus­pi­ca che fac­ciano tut­ti gli altri Comu­ni del­la Val di Cor­nia.

Jes­si­ca Pasqui­ni, vice Sin­da­co del Comune di Suvere­to

Commenta il post