Una città per giocare: domenica si replica

PIOMBINO 23 maggio 2017 — Una città per giocare. Successo dell’iniziativa“Ti regalo una domenica”, che si è svolta domenica 21 maggio dalle 16 nelle vie e piazze del centro città, su proposta del Consiglio delle bambine e dei bambini.
Una domenica di festa, durante la quale molti bambini con le loro famiglie hanno partecipato alle attività proposte animando diverse parti della città che per l’occasione sono state liberate dal traffico. Il gioco dei bambini ha infatti bisogno di libertà, di autonomia, di tempo libero, di spazi pubblici.
I bambini hanno così potuto pattinare in piazza della Costituzione con l’associazione Pattinatori piombinesi, sperimentare l’alfabeto etrusco con il laboratorio di archeologia della Parchi Val di Cornia al museo archeologico di Cittadella, disegnare e pitturare in piazza don Ivo Micheletti con l’associazione “Prendi l’arte e mettila ovunque”, sperimentare il teatro con Daniele Gargano, la danza con “Soul of dance” in piazza Bovio, la pesca con Arci Pesca al porticciolo di Marina, la costruzione di giochi al Rivellino con associazione Porta a Terra, associazione “Le piazze che vorrei”, associazione “Tolla”, quartiere Porta a Terra Desco, sempre al Rivellino ascoltare danze e musica etnica con il gruppo di musicisti senegalese e l’associazione Samarcanda. Ai bambini è stata offerta inoltre una merenda da parte della società Cir Food nella piazza del Consiglio.
Nell’occasione i bambini del Consiglio, insieme agli assessori Margherita Di Giorgi e Claudio Capuano, hanno inaugurato l’ingresso del giardino delle tartarughe in via Leonardo da vinci, riqualificato dall’amministrazione comunale, e delle realizzazioni in ceramica e legno del 1° e 2° circolo didattico. Il giardino, che è oggetto di analisi da parte dei bambini del Consiglio durante questo anno scolastico, era stato individuato come uno dei dieci luoghi più brutti della città, descritto come poco illuminato, dotato di giochi vecchi e sciupati, poco accessibile e non molto frequentato. L’obiettivo è quello quindi di renderlo più bello ma anche più fruibile e accessibile rispetto a come è adesso.
In piazza del Consiglio invece è stata inaugurata la nuova installazione di ceramiche di Deborah Ciolli, dedicata alla figura di Sant’Anastasia.
“E’ stata un’occasione per divertirsi ma soprattutto per dare importanza al gioco – afferma l’assessore alla Pubblica Istruzione Margherita Di Giorgi — attività essenziale per la crescita dei bambini e generalmente poco praticata negli spazi urbani all’esterno delle mura domestiche. Con questo spirito quindi l’amministrazione comunale ha voluto valorizzare questa manifestazione, per far capire anche ai grandi che il gioco libero e spontaneo non è una perdita di tempo, ma un’esperienza fondamentale per i più piccoli”.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI PIOMBINO