Esperimenti di giovani studenti di architettura
PIOMBINO 18 giugno 2015 — Una rilettura delle aree vicino alla stazione ferroviaria, la riconversione funzionale dell’attuale sede del supermercato coop. di Via Gori e la riqualificazione degli spazi urbani limitrofi. Sono i temi presi in considerazione nei progetti realizzati dai giovani studenti del Laboratorio di Progettazione 2 curato dal Prof. Paolo Di Nardo dell’Università di Firenze, che saranno esposti in mostra nel vicolo di Sant’Antonio venerdì 19 e sabato 20 giugno.
All’’inaugurazione, prevista venerdì 19 alle 17, partecipano il professor Paolo Di Nardo, professore del Laboratorio di Porgettazione 2, Scienze dell’Architettura DIDA di Firenze e l’assessore all’urbanistica Martina Pietrelli.
Si tratta di esperimenti progettuali di un certo livello, documentati anche in un catalogo, che, oltre a testimoniare il livello qualitativamente elevato del corso, rappresentano anche una concreta testimonianza di collaborazione proficua tra il mondo universitario e quello della pubblica amministrazione, attraverso una contaminazione reciproca.
L’esperienza di collaborazione tra Comune di Piombino e DIDA prende avvio con l’organizzazione del workshop di Progettazione sostenibile svoltosi nel settembre 2012 presso Palazzo Appiani, ed ha poi trovato la sua cornice istituzionale nella convenzione sottoscritta nel corso del 2014, con l’obiettivo comune di promuovere esperienze formative, di studio e progettazione sui tema della riqualificazione e della rigenerazione urbana della città.
La creatività dei giovani studenti è stata dunque sollecitata su temi ai quali la strumentazione urbanistica comunale assegna un ruolo centrale nel ripensamento dell’immagine urbana di Piombino.
L’augurio da parte dell’amministrazione è che questa positiva esperienza di collaborazione possa proseguire nel tempo stimolando nuove idee ed energie che potranno contribuire a rileggere e valorizzare ulteriormente la città.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI PIOMBINO