Idee per la riprogettazione della costa urbana

PIOMBINO 27 luglio 2019 — L’assessore Riccardo Gelichi, affiancato dal sindaco Francesco Ferrari, ha illustrato la prima fase di riprogettazione della costa urbana.
È il sindaco Ferrari a sottolineare l’importanza di questa operazione: “La riqualificazione della costa urbana è uno dei fattori essenziali per una valorizzazione cittadina in senso turistico ma non solo: la cura del bello, l’attenzione al decoro urbano ed alla fruibilità degli spazi pubblici sono elementi che incidono profondamente sulla qualità della vita dei cittadini. L’amministrazione è impegnata non solo nella progettualità di medio termine e nella realizzazione della visione futura della città ma, attraverso interventi puntuali e tempestivi, pone massima attenzione alle problematiche cittadine quotidiane, fornendo risposte rapide alle segnalazioni sul territorio.”.
L’operazione di ricognizione sulla costa è iniziata dal tratto degli ex macelli: una zona costiera con grandi potenzialità in termini turistico/ricettivi che attualmente versa in stato di profondo degrado.
L’amministrazione intende riprendere il piano particolareggiato della costa urbana, bloccato negli anni per la presenza del canile, e prevedere la riqualificazione degli ex macelli da adibire a struttura turistico/ricettiva comprendendo anche l’ex caserma dei pompieri. Questo intervento è la premessa per creare una sinergia pubblico-privato con lo scopo di bonificare e rendere interamente fruibile il tratto di costa dagli ex macelli fino a sotto il Bernardini, interrando anche l’ingombrante tubo che corre sotto il Bernardini.

L’assessore Riccardo Gelichi illustra la prima fase della riprogettazione della costa urbana
Altro tratto di costa in esame da parte degli uffici del Comune è quello dell’ex Centro Velico sotto Piazza Bovio.
Nella parte finale del piazzale sarà inserita una posa in pietre degradante a scalinata verso il mare per creare un’area aggiuntiva a quella già presente. L’amministrazione eseguirà un impianto per l’illuminazione notturna anche sulla spiaggia libera e si valuta la possibilità di inserire un ascensore che possa collegare piazza Bovio alla zona sottostante rendendo finalmente accessibile a tutti l’area.
Il privato attuale gestore dell’area si assumerà l’onere di eseguire un ripascimento annuale della spiaggia libera, potenziandone notevolmente la fruibilità da parte dei turisti e dei cittadini.
“L’obiettivo dell’intervento”afferma Gelichi “è trasformare quest’area in un fiore all’occhiello di Piombino sotto il profilo della balneazione, dando ancora più prestigio alla già bella piazza Bovio. Questo è l’inizio di un lungo percorso che ci vedrà impegnati a verificare ogni ambito costiero per cercare di ottimizzarne al massimo le potenzialità funzionali, produttive e estetiche.”.
Ufficio stampa Comune di Piombino