Mille firme per una manifestazione nazionale

· Inserito in Lettere
pervenuta in redazione

PIOMBINO 7 gen­naio 2016 — Saba­to 9 gen­naio alle ore 15:30 si ter­rà l’incontro pub­bli­co sul tema del­la Siderur­gia a Piom­bi­no c’è un futuro a quali con­dizioni, orga­niz­za­to dal grup­po “Mino­ran­za Sin­da­cale-CAMP­ING CIG”. Gli obi­et­tivi di questo incontro/dibattito pub­bli­co sono fon­da­men­tal­mente due:

  • · Il pri­mo, evi­den­zi­a­to anche dal tito­lo, è por­ci (e porre a chi di dovere) alcune domande che devono avere delle risposte. In questo non c’è alcu­na prete­sa né di esaudire le domande, né, soprat­tut­to, di dare o pre­tendere risposte imme­di­ate da chic­ches­sia.
  • · Il sec­on­do, che è forse anco­ra più impor­tante, è con­di­videre ques­ta dis­cus­sione e chiedere il con­trib­u­to di tut­ti col­oro che sono coin­volti dall’attuazione (parziale o totale) del Piano Cevi­tal. Per­ché non solo i lavo­ra­tori del­la ex-Luc­chi­ni sono inter­es­sati, ma in realtà lo è tut­ta la cit­tad­i­nan­za che ver­rà coin­vol­ta sia a liv­el­lo eco­nom­i­co che a liv­el­lo sociale: cam­bier­an­no infat­ti i con­no­tati sociali ed anche fisi­ci del­la cit­tà e del ter­ri­to­rio, con diver­si­fi­cazioni pro­dut­tive, con spazi da recu­per­are, con via­bil­ità mod­i­fi­ca­ta, con una tipolo­gia dif­fer­ente di pro­dut­tori e di inter­locu­tori sociali.

Resp­in­giamo ogni accusa che ci viene riv­ol­ta in deter­mi­nati ambi­en­ti sin­da­cali e politi­ci di avere volon­tà di divi­sione e di vol­er sem­pre dire di no a tut­to.
Al con­trario, rite­ni­amo che inizia­tive di questo tipo dovreb­bero molti­pli­car­si, ad opera di tut­ti col­oro che han­no a cuore lo svilup­po del nos­tro com­pren­so­rio e che in questo sen­so sia un dovere delle forze politiche e sin­da­cali del ter­ri­to­rio orga­niz­zare, sti­mo­lare e comunque parte­ci­pare a tali inizia­tive.
Nei vari even­ti di pro­mozione dell’iniziativa del 9 abbi­amo anche pro­mosso una rac­col­ta di firme per richiedere ai sin­da­cati l’organizzazione di una man­i­fes­tazione al MISE in occa­sione dell’incontro del 19 gen­naio. Dette firme nel pomerig­gio di giovedì 7 sono state recap­i­tate alle RSU Con­siglio di Fab­bri­ca AFERPI/LUCCHINI in quan­to rap­p­re­sen­tan­ti elet­ti dei lavo­ra­tori e da loro , RSU Con­siglio di Fab­bri­ca , atten­di­amo una rispos­ta defin­i­ti­va all’ orga­niz­zazione del­la man­i­fes­tazione del 19. Da loro atten­di­amo altresì una rispos­ta al nos­tro invi­to a parte­ci­pare all’ incon­tro di saba­to 9 sul tema del­la siderur­gia a Piom­bi­no c’è un futuro a quali con­dizioni, da noi pro­mosso.
La rac­col­ta firme ha ottenu­to un’ottima ade­sione ed in poche ore sono state rac­colte oltre mille firme di cit­ta­di­ni di tutte le estrazioni sociali: dai pen­sion­ati ai cass­in­te­grati, ai gio­vani, ai com­mer­cianti e agli occu­pati. Nei loro com­men­ti si per­cepi­va la pre­oc­cu­pazione per il futuro, la sper­an­za che la mobil­i­tazione ser­va a cam­biare le cose e la voglia di essere infor­mati e di parte­ci­pare atti­va­mente alla soluzione pos­i­ti­va per Piom­bi­no.

Grup­po Mino­ran­za Sin­da­cale — Camp­ing CIG

Commenta il post