Mille firme per una manifestazione nazionale
PIOMBINO 7 gennaio 2016 — Sabato 9 gennaio alle ore 15:30 si terrà l’incontro pubblico sul tema della Siderurgia a Piombino c’è un futuro a quali condizioni, organizzato dal gruppo “Minoranza Sindacale-CAMPING CIG”. Gli obiettivi di questo incontro/dibattito pubblico sono fondamentalmente due:
- · Il primo, evidenziato anche dal titolo, è porci (e porre a chi di dovere) alcune domande che devono avere delle risposte. In questo non c’è alcuna pretesa né di esaudire le domande, né, soprattutto, di dare o pretendere risposte immediate da chicchessia.
- · Il secondo, che è forse ancora più importante, è condividere questa discussione e chiedere il contributo di tutti coloro che sono coinvolti dall’attuazione (parziale o totale) del Piano Cevital. Perché non solo i lavoratori della ex-Lucchini sono interessati, ma in realtà lo è tutta la cittadinanza che verrà coinvolta sia a livello economico che a livello sociale: cambieranno infatti i connotati sociali ed anche fisici della città e del territorio, con diversificazioni produttive, con spazi da recuperare, con viabilità modificata, con una tipologia differente di produttori e di interlocutori sociali.
Respingiamo ogni accusa che ci viene rivolta in determinati ambienti sindacali e politici di avere volontà di divisione e di voler sempre dire di no a tutto.
Al contrario, riteniamo che iniziative di questo tipo dovrebbero moltiplicarsi, ad opera di tutti coloro che hanno a cuore lo sviluppo del nostro comprensorio e che in questo senso sia un dovere delle forze politiche e sindacali del territorio organizzare, stimolare e comunque partecipare a tali iniziative.
Nei vari eventi di promozione dell’iniziativa del 9 abbiamo anche promosso una raccolta di firme per richiedere ai sindacati l’organizzazione di una manifestazione al MISE in occasione dell’incontro del 19 gennaio. Dette firme nel pomeriggio di giovedì 7 sono state recapitate alle RSU Consiglio di Fabbrica AFERPI/LUCCHINI in quanto rappresentanti eletti dei lavoratori e da loro , RSU Consiglio di Fabbrica , attendiamo una risposta definitiva all’ organizzazione della manifestazione del 19. Da loro attendiamo altresì una risposta al nostro invito a partecipare all’ incontro di sabato 9 sul tema della siderurgia a Piombino c’è un futuro a quali condizioni, da noi promosso.
La raccolta firme ha ottenuto un’ottima adesione ed in poche ore sono state raccolte oltre mille firme di cittadini di tutte le estrazioni sociali: dai pensionati ai cassintegrati, ai giovani, ai commercianti e agli occupati. Nei loro commenti si percepiva la preoccupazione per il futuro, la speranza che la mobilitazione serva a cambiare le cose e la voglia di essere informati e di partecipare attivamente alla soluzione positiva per Piombino.
Gruppo Minoranza Sindacale — Camping CIG