“Piombino: frammenti dal passato” a Palazzo Appiani
![](https://i0.wp.com/www.stileliberonews.org/wp-content/uploads/2014/11/lettera-di-presentazione.jpg?fit=100%2C74&ssl=1)
PIOMBINO 22 maggio 2015 — “Piombino: frammenti dal passato” il nuovo libro di Mauro Carrara edito dal consiglio regionale della Toscana, verrà presentato sabato 23 maggio alle 17 nella sala conferenze di palazzo Appiani. La presentazione, alla quale partecipano il vice presidente del Consiglio regionale toscano Giuliano Fedeli e l’assessore alla cultura Paola Pellegrini, sarà a cura di Ovidio Dell’Omodarme.
Attraverso l’intreccio di un’interessante mole di documenti storici, demografici, numismatici, religiosi, civili ed altro, Carrara ricostruisce le vicende del territorio piombinese, dal suo primissimo avvio con i primi insediamenti del IX secolo, passando per il breve periodo di autonomia comunale, la successiva inclusione nel territorio di pertinenza della potente Repubblica Marinara di Pisa che si concluse nel 1399 con la costituzione della Signoria di Piombino, poi Principato del Sacro Romano Impero nel 1594, poi la fine dell’indipendenza del piccolo Stato nel 1815 quando, dopo il Congresso di Vienna, il territorio fu annesso al Granducato di Toscana degli Asburgo-Lorena.
Il successivo insediamento degli impianti siderurgici, iniziato nel 1865, trasformò completamente la città nei vari aspetti: urbano, politico, sociale, demografico.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI PIOMBINO