Servizio veterinario: Soffritti chiede una soluzione

· Inserito in Lettere
pervenuta in redazione

CAMPIGLIA 16 gen­naio 2016 — La sin­da­ca di Campiglia Marit­ti­ma Rossana Sof­frit­ti ritiene un servizio indis­pens­abile quel­lo di vet­eri­nar­ia al dis­tret­to Asl di Ven­tu­ri­na Terme e ha chiesto al diret­tore gen­erale di pro­porre una soluzione che rispon­da alle neces­sità del ter­ri­to­rio. “La chiusura del servizio vet­eri­nario a Ven­tu­ri­na Terme – affer­ma Sof­frit­ti — deter­mi­na un dis­a­gio per gli all­e­va­tori che ovvi­a­mente sono meglio servi­ti da un uffi­cio bari­cen­tri­co, piut­tosto che dover­si spostare per ogni neces­sità a Piom­bi­no. A fronte di pen­sion­a­men­ti di per­son­ale pos­si­amo affrontare un momen­to di sospen­sione, ma ho già chiesto al diret­tore gen­erale del­l’azien­da, di pot­er definire un’or­ga­niz­zazione, a par­ità di costi, che assi­curi effi­cien­za del servizio per gli uten­ti e il diret­tore ha con­di­vi­so la neces­sità di affrontare la ques­tione”.
“Per­al­tro sarebbe sta­to più cor­ret­to – aggiunge la sin­da­ca — pri­ma di pro­cedere alla con­vo­cazione delle cat­e­gorie rap­p­re­sen­ta­tive del mon­do agri­co­lo da parte dei fun­zionari, che gli stes­si infor­massero gli ammin­is­tra­tori locali e con­di­videssero prob­le­mi e soluzioni. Perdere mez­za gior­na­ta di lavoro per ques­tioni buro­cratiche – con­clude Sof­frit­ti — mi pare inac­cetta­bile di questi tem­pi, aven­do a dis­po­sizione stru­men­ti di relazione lavo­ra­ti­va anche a dis­tan­za”.

Commenta il post