Si scriva una storia nuova per la Val di Cornia

PIOMBINO 3 ottobre 2018 — Il Partito Democratico si pone nei confronti degli iscritti, dei cittadini e degli elettori in modo chiaro e trasparente, non sottacendo le criticità che in alcuni momenti hanno caratterizzato le politiche di coordinamento sovracomunale degli ultimi anni.
Il Circondario non è stato sciolto per volontà politica, ma per effetto di norme specifiche che ne impedivano il proseguimento; la mancata sostituzione di questo strumento non è imputabile a fatti attuali, così come non sottintende che niente sia stato fatto in questi anni per coordinare l’attività politica ed amministrativa.
Siamo una forza politica che responsabilmente guarda al futuro del territorio ed è in questo senso che va la ricostituzione di un unico ufficio di piano partecipato da tutti i Comuni della Val di Cornia, con l’obiettivo di riallineare normativamente e politicamente il Piano strutturale di Suvereto, San Vincenzo e Sassetta a quello di Piombino e Campiglia, sottoscrivendo il documento politico di avvio del procedimento già approvato dalle Giunte in cui gli obiettivi strategici e le visioni di lungo periodo sono ben esplicitate e condivise.
Al Partito Democratico interessa che si scriva una storia nuova per la Val di Cornia, che in questo territorio si ricostituiscano le condizioni affinché tutte le attività produttive possano crescere, creare ricchezza ed occupazione (possibilmente stabile e qualificata, soprattutto per chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro) con piene capacità e strumenti, non a corollario dell’industria siderurgica, che pure deve esserci e ci sarà. Attraverso l’integrazione tra porto, aree artigianali e da bonificare, grazie a collegamenti infrastrutturali interni e verso il resto della Toscana, continuando a crescere nel campo del turismo con nuovi posti letto e mettendo a sistema le realtà balneari, termali e culturali sfruttando il sistema Parchi, potremmo far interagire le realtà economiche del territorio, renderlo omogeneo e farlo crescere, continuando a renderlo appetibile per nuovi investimenti.
Al Comune dei Cittadini rispondiamo quindi che il “comitato di indirizzo per l’ufficio di piano” esiste già ed è l’attività politica esercitata da tutte le cinque amministrazioni della Val di Cornia che partecipano all’ufficio di piano rappresentandovi gli indirizzi politici del PD, dei partiti alleati e del movimento civico che governa attualmente il Comune di Suvereto.
Siamo una forza sempre aperta al confronto sui contenuti, che riesce a superare le divisioni per raggiungere un obiettivo che interessa tutto il territorio; continueremo così a lavorare, coinvolgendo i partiti, i Consigli comunali ed i soggetti portatori di interessi preferendo i dialoghi produttivi e proficui all’ennesimo contenitore di veti e diktat, utile soltanto al protrarsi di un immobilismo dal quale la Val di Cornia deve liberarsi al più presto.
Federazione PD Val di Cornia Elba