Sicurezza, nelle scuole è emergenza
CAMPIGLIA 5 gennaio 2016 — La sicurezza delle scuole nel nostro Paese lascia a desiderare,e ci rende tutti preoccupati. La sicurezza nelle scuole, l’accoglienza degli spazi, la sostenibilità e le energie rinnovabili per molte strutture sono ancora un miraggio ed è necessaria una riqualificazione tempestiva di moltissimi edifici. La cronaca nazionale purtroppo conferma la tragicità degli eventi:quattro edifici su dieci hanno una manutenzione carente;uno su cinque presenta lesioni strutturali; in quasi la metà dei casi gli interventi strutturali non sono stati effettuati, sono i dati di un rapporto sulla sicurezza degli edifici scolastici nelle regioni italiane. Anche nel nostro Comune, le criticità denunciate dai genitori sono molteplici, specialmente in concomitanza con il rischio idrogeologico e per cui ad esse devono essere dedicate particolari attenzioni ed interventi specifici, oltre che attività di prevenzione mirate per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza. L’anagrafe dell’edilizia scolastica,varata ad agosto,resta ancora un’opera non aggiornata ed incompleta, ci sono casi dove esistono discrepanze tra le assegnazione e le reali necessità.Inoltre,sui finanziamenti ricevuti con il cosiddetto programma ‘Scuole belle’ sono proprio i dirigenti scolastici a rilevare le principali criticità, con dati ancora approssimativi, non aggiornati, poco chiari. Siamo quindi di fronte ad una situazione molto grave che va ripresa e riprogrammata, su cui ci vogliono interventi adeguati.
Meglio evitare toni rassicuranti sullo stato delle scuole e chiediamo agli amministratori e ai dirigenti di questo Comune, di fare la loro parte sull’edilizia scolastica come promesso e di non pensare solo ai nuovi edifici, come dimostra un progetto già presentato in consiglio per le nuove scuole Marconi, togliendo altresì un polmone verde a tutta la cittadinanza,ma rendere sicure le scuole esistenti. Prima di continuare con spot pre-elettorali, è necessaria una analisi accurata e una profonda riflessione sui dati reali della necessaria messa in sicurezza degli edifici scolastici, perché i risultati si perdono nella “notte dei tempi”.
MOVIMENTO5 STELLE CAMPIGLIA