Tempi per le bonifiche ormai certamente lunghi

· Inserito in Lettere
pervenuta in redazione

PIOMBINO 4 gen­naio 2016 — Per quan­to con­cerne le boni­fiche pub­bliche che s’intersecano con quelle del pri­va­to incolpev­ole, in questo caso Afer­pi, abbi­amo alcune date certe, almeno date di min­i­ma. Sono sta­ti redat­ti recen­te­mente due accor­di, uno fra Regione e dipar­ti­men­to per le politiche di coe­sione del­la Pres­i­den­za del Con­siglio, uno fra Regione ed Invi­talia. Gli inter­ven­ti di bonifi­ca dovran­no com­ple­tar­si con gli inter­ven­ti di mes­sa in sicurez­za e riqual­i­fi­cazione indus­tri­ale pre­visti dall’Accordo di Pro­gram­ma del 2015, attra­ver­so un “Prog­et­to Inte­gra­to”. I tem­pi pre­visti, sono i seguen­ti: mes­sa in sicurez­za dei suoli, inizio gen­naio 2018 e ter­mine aprile 2020, mes­sa in sicurez­za del­la fal­da parten­za giug­no 2020, ter­mine totale lavori otto­bre 2021. Queste tem­p­is­tiche inducono alcu­ni inter­rog­a­tivi. C’è for­bice tem­po­rale ormai evi­dente fra i tem­pi dell’utilizzazione degli ammor­tiz­za­tori sociali e quel­li pre­visti per le boni­fiche: in questo caso, oltre la legit­ti­ma protes­ta, man­ca una pro­pos­ta legit­ti­ma­mente per­cor­ri­bile. A questo si va ad aggiun­gere l’incertezza del com­ple­ta­men­to dei lavori por­tu­ali, soprat­tut­to l’incognita 398, ricor­diamo pre­scrit­ti­va per la mes­sa in fun­zione di qual­si­asi attiv­ità oper­a­ti­va lega­ta ai siti rel­a­tivi al Piano rego­la­tore Por­tuale. L’assenza di un piano defin­i­ti­vo di rein­dus­tral­iz­zazione e bonifi­ca di Afer­pi, almeno noi non ne abbi­amo conoscen­za, non incor­ag­gia le aspet­ta­tive. La polit­i­ca, quel­la vera, dovrebbe lavo­rare all’interno di un quadro di chiarez­za e di trasparen­za dove sia pos­si­bile trac­cia­re un per­cor­so di rilan­cio del­la nos­tra cit­tà, non pen­si­amo cer­to, ma almeno ragionev­ole.

Ric­car­do Gelichi
Por­tav­oce Lista Civi­ca Ascol­ta Piom­bi­no

Commenta il post