Territorio, maltempo e prevenzione

PIOMBINO 31 ottobre 2015 — Quanto sia vulnerabile il nostro territorio, ormai è cosa nota che chiama in causa la pianificazione territoriale e forse un cambiamento climatico inaspettato, ma tutto questo non deve farci dimenticare che esiste anche un problema di mancata manutenzione della rete di drenaggio delle acque di scolo.
Quello della fine di ottobre è stato un evento piovoso che ha provocato disagi, crolli, allagamenti, interruzioni di strade, colate di fango e detriti, ma che ha messo in evidenza anche troppi ed estesi ristagni dovuti al difficoltoso deflusso delle acque superficiali.
In questi frangenti prevale una sorta di frenesia dettata dell’emergenza, eppure non si dovrebbe dimenticare che queste difficili situazioni sono anche l’occasione per riconoscere i punti di difficile drenaggio delle acque superficiali e per trovare le soluzioni per rimuoverli. Detto questo, chiediamo se esiste un censimento delle criticità della rete scolante del territorio comunale, se esiste un piano per rimuoverle, quali sono gli interventi previsti dal Consorzio di Bonifica della Val di Cornia per mettere in sicurezza il territorio del Comune di Piombino e in che tempi prevede di realizzarli.
MOVIMENTO 5 STELLE PIOMBINO